| 
                                         | 
                
| Marchio: | PRECISE INSTRUMENT | 
| Numero di modello: | CBI403 | 
| MOQ: | 1 unità | 
| Tempo di consegna: | 2- 8 settimane | 
| Condizioni di pagamento: | T/T | 
18V 1A Quattro canali Sub Card Unità di misura della sorgente di impulso CBI403 SMU Misura
La sottokarte modulare CBI401 è un membro della famiglia delle unità di misura delle sorgenti (SMU) della serie CS, progettata per caratterizzare l'energia elettrica con elevata precisione e un ampio raggio dinamico.La sua architettura modulare consente un'integrazione flessibile con i sistemi host 1003CS (3-slot) e 1010CS (10-slot)Quando combinato con l'host 1010CS, gli utenti possono configurare fino a 40 canali sincronizzati,miglioramento drammatico della capacità di prova per applicazioni quali la convalida a livello di wafer per semiconduttori e la prova di sollecitazione parallela multi-dispositivo.
Caratteristiche del prodotto
▪Fornitura/misurazione ad alta precisione:0accuratezza dello 0,1% con risoluzione a 51⁄2 cifre su intere gamme di tensione/corrente.
▪Operazione Quattro Quadranti:Supporta modalità di alimentazione/affondamento (±10V, ±1A) per la profilazione dinamica dei dispositivi.
▪Moduli di prova duplice:Funzionamento a impulsi e a corrente continua per la caratterizzazione flessibile di comportamenti transitori e a stato stazionario.
▪Alta densità di canale:4 canali per sottokarte con un'architettura di terra condivisa, che consente configurazioni di prova parallele dense.
▪Autobus di attivazione configurabile:Sincronizzazione multi-sottocarte tramite segnali di attivazione programmabili per flussi di lavoro coordinati su più dispositivi.
▪Modi avanzati di scansione:Protocolli di scansione di curve IV lineari, esponenziali e definiti dall'utente.
▪Connettività multi-protocollo:Interfacce RS-232, GPIB ed Ethernet per l'integrazione senza soluzione di continuità nei sistemi di prova automatizzati.
▪Modularità efficiente in termini di spazio:La progettazione in altezza 1U ottimizza l'utilizzo dello spazio del rack supportando l'espansione scalabile del canale.
Parametri del prodotto
| 
 Articolo 2  | 
 Parametri  | 
| 
 Numero di canali  | 
 4 canali  | 
| 
 Intervallo di tensione  | 
 1 ~ 18V  | 
| 
 Risoluzione della tensione minima  | 
 100 uV  | 
| 
 Intervallo di corrente  | 
 5uA1A  | 
| 
 Risoluzione minima di corrente  | 
 200nA  | 
| 
 Larghezza minima dell'impulso  | 
 100 μs, ciclo di lavoro massimo 100%  | 
| 
 Limite di corrente massima  | 
|
| 
 Risoluzione della larghezza di impulso programmabile  | 
 1 μs  | 
| 
 Potenza massima di uscita in onda continua (CW)  | 
 10 W, modalità sorgente o canalizzazione a 4 quadranti  | 
| 
 Potenza di uscita massima dell'impulso (PW)  | 
 10 W, modalità sorgente o canalizzazione a 4 quadranti  | 
| 
 Capacità di carico stabile  | 
 < 22nF  | 
| 
 Rumore a banda larga (20MHz)  | 
 2mV RMS (valore tipico), < 20mV Vp-p (valore tipico)  | 
| 
 Tasso massimo di campionamento  | 
 1000 S/s  | 
| 
 Accuratezza della misurazione della fonte  | 
 00,10%  | 
| 
 Ospiti compatibili  | 
 1003C,1010C  | 
Applicazioni
▪Caratterizzazione dei nanomateriali:Test delle proprietà elettriche del grafene, dei nanofili e di altri nanomateriali, che forniscono dati critici per far progredire la ricerca e lo sviluppo e le applicazioni dei materiali.
▪Analisi del materiale organico:Caratterizzazione elettrica dell'inchiostro elettronico e dell'elettronica stampata, a sostegno dell'innovazione nelle tecnologie elettroniche organiche.
▪Test di energia ed efficienza:Ottimizzazione delle prestazioni e convalida dell'efficienza per LED/AMOLED, celle solari, batterie e convertitori DC-DC.
▪Prova discreta dei semiconduttori:Caratterizzazione elettrica completa di resistori, diodi (Zener, PIN), BJT, MOSFET e dispositivi SiC per garantire la conformità agli standard di qualità.
▪Valutazione del sensore:Test di resistenza e di effetto Hall per la ricerca e sviluppo dei sensori, la produzione e il controllo della qualità.
▪Invecchiamento laser a bassa potenza:Test di affidabilità a lungo termine per i VCSEL e i laser a farfalla, monitoraggio del degrado delle prestazioni per valutare la durata e la stabilità operativa.
                                         
                         | 
                
                    
                    
                    
                    | Marchio: | PRECISE INSTRUMENT | 
| Numero di modello: | CBI403 | 
| MOQ: | 1 unità | 
| Dettagli dell' imballaggio: | Cartone. | 
| Condizioni di pagamento: | T/T | 
18V 1A Quattro canali Sub Card Unità di misura della sorgente di impulso CBI403 SMU Misura
La sottokarte modulare CBI401 è un membro della famiglia delle unità di misura delle sorgenti (SMU) della serie CS, progettata per caratterizzare l'energia elettrica con elevata precisione e un ampio raggio dinamico.La sua architettura modulare consente un'integrazione flessibile con i sistemi host 1003CS (3-slot) e 1010CS (10-slot)Quando combinato con l'host 1010CS, gli utenti possono configurare fino a 40 canali sincronizzati,miglioramento drammatico della capacità di prova per applicazioni quali la convalida a livello di wafer per semiconduttori e la prova di sollecitazione parallela multi-dispositivo.
Caratteristiche del prodotto
▪Fornitura/misurazione ad alta precisione:0accuratezza dello 0,1% con risoluzione a 51⁄2 cifre su intere gamme di tensione/corrente.
▪Operazione Quattro Quadranti:Supporta modalità di alimentazione/affondamento (±10V, ±1A) per la profilazione dinamica dei dispositivi.
▪Moduli di prova duplice:Funzionamento a impulsi e a corrente continua per la caratterizzazione flessibile di comportamenti transitori e a stato stazionario.
▪Alta densità di canale:4 canali per sottokarte con un'architettura di terra condivisa, che consente configurazioni di prova parallele dense.
▪Autobus di attivazione configurabile:Sincronizzazione multi-sottocarte tramite segnali di attivazione programmabili per flussi di lavoro coordinati su più dispositivi.
▪Modi avanzati di scansione:Protocolli di scansione di curve IV lineari, esponenziali e definiti dall'utente.
▪Connettività multi-protocollo:Interfacce RS-232, GPIB ed Ethernet per l'integrazione senza soluzione di continuità nei sistemi di prova automatizzati.
▪Modularità efficiente in termini di spazio:La progettazione in altezza 1U ottimizza l'utilizzo dello spazio del rack supportando l'espansione scalabile del canale.
Parametri del prodotto
| 
 Articolo 2  | 
 Parametri  | 
| 
 Numero di canali  | 
 4 canali  | 
| 
 Intervallo di tensione  | 
 1 ~ 18V  | 
| 
 Risoluzione della tensione minima  | 
 100 uV  | 
| 
 Intervallo di corrente  | 
 5uA1A  | 
| 
 Risoluzione minima di corrente  | 
 200nA  | 
| 
 Larghezza minima dell'impulso  | 
 100 μs, ciclo di lavoro massimo 100%  | 
| 
 Limite di corrente massima  | 
|
| 
 Risoluzione della larghezza di impulso programmabile  | 
 1 μs  | 
| 
 Potenza massima di uscita in onda continua (CW)  | 
 10 W, modalità sorgente o canalizzazione a 4 quadranti  | 
| 
 Potenza di uscita massima dell'impulso (PW)  | 
 10 W, modalità sorgente o canalizzazione a 4 quadranti  | 
| 
 Capacità di carico stabile  | 
 < 22nF  | 
| 
 Rumore a banda larga (20MHz)  | 
 2mV RMS (valore tipico), < 20mV Vp-p (valore tipico)  | 
| 
 Tasso massimo di campionamento  | 
 1000 S/s  | 
| 
 Accuratezza della misurazione della fonte  | 
 00,10%  | 
| 
 Ospiti compatibili  | 
 1003C,1010C  | 
Applicazioni
▪Caratterizzazione dei nanomateriali:Test delle proprietà elettriche del grafene, dei nanofili e di altri nanomateriali, che forniscono dati critici per far progredire la ricerca e lo sviluppo e le applicazioni dei materiali.
▪Analisi del materiale organico:Caratterizzazione elettrica dell'inchiostro elettronico e dell'elettronica stampata, a sostegno dell'innovazione nelle tecnologie elettroniche organiche.
▪Test di energia ed efficienza:Ottimizzazione delle prestazioni e convalida dell'efficienza per LED/AMOLED, celle solari, batterie e convertitori DC-DC.
▪Prova discreta dei semiconduttori:Caratterizzazione elettrica completa di resistori, diodi (Zener, PIN), BJT, MOSFET e dispositivi SiC per garantire la conformità agli standard di qualità.
▪Valutazione del sensore:Test di resistenza e di effetto Hall per la ricerca e sviluppo dei sensori, la produzione e il controllo della qualità.
▪Invecchiamento laser a bassa potenza:Test di affidabilità a lungo termine per i VCSEL e i laser a farfalla, monitoraggio del degrado delle prestazioni per valutare la durata e la stabilità operativa.